Scuola di Pranoterapia

Prana è un termine sanscrito (l’antico idioma indiano classico) che designa il “soffio vitale”, il “respiro cosmico”, una sorta di energia primordiale che pervade l’universo e lo condiziona in ogni suo aspetto.

Il Pranopratico

Prana è un termine sanscrito (l’antico idioma indiano classico) che designa il “soffio vitale”, il “respiro cosmico”, una sorta di energia primordiale che pervade l’universo e lo condiziona in ogni suo aspetto. Pranopratica è una disciplina che studia e utilizza il “prana” come strumento per il benessere della persona. È strettamente legata alle filosofie mediche orientali, quali, per esempio, la Medicina Tradizionale Cinese, per le quali l’energia è responsabile del mantenimento della vitalità e del benessere psicofisico.
Pranopratico è colui che influisce sullo stato di benessere della persona riportandola in armonia con il ripristino della sua vitalità.

 

Test di rilevazione delle proprie capacità

La scuola è rivolta alle persone che, superato il test termo-vibrazionale, desiderano intraprendere un percorso di formazione in qualità di Pranoterapeuta-Pranopratico.
Per accedere al corso occorre essere maggiorenni ed essere soggetti bioradianti; i candidati dovranno sottoporsi ad un test di rilevazione delle proprie capacità bioenergetiche e sostenere un colloquio attitudinale.

SCUOLA A.MI UNIVERSITY 2025/26

Programma

Il programma comprende la formazione teorica e tecnica specifica, le materie di complemento, le esercitazioni pratiche.
Per accedere al corso occorre essere maggiorenni, essere soggetti bioradianti ed essere Soci dell’A.MI. University; i candidati dovranno sottoporsi ad un test di rilevazione delle proprie capacità bioenergetiche e sostenere un colloquio attitudinale

  • Presentazione A.MI. University e Albo AMI
  • Le discipline bio-naturali
  • La Pranopratica
  • Microcosmo / Macrocosmo – il rapporto Uomo/Universo
  • La tradizione: Ayurveda e Taoismo
  • I Sette Chakra
  • Filosofia della Medicina Tradizionale Cinese: Yin/Yang – 5 movimenti – i Meridiani
  • Le emozioni corrispondenti ai 5 movimenti
  • Elettromagnetismo e Campo Elettromagnetico
  • Pensiero Positivo e Visualizzazione Creativa
  • L’Approccio Olistico
  • Elementi di Ricerca Scientifica
  • Consigli per lo svolgimento della Tesina Finale
  • L’Operatore Pranopratico – prendersi cura di sé
  • La Respirazione Completa: esercizi
  • Il Bozzolo Dorato: esercizi
  • Pensiero Positivo e Visualizzazione Creativa: esercizi
  • La Percezione Energetica: esercizi
  • L’Alimentazione: consigli
  • Professionalità e Atteggiamento Operativo
  • Rapporto Pranopratico/Cliente
  • L’Ambiente di Lavoro
  • L’Approccio Olistico
  • Professionalità e Leggi
  • Le Leggi Regionali in vigore
  • La Legge 2/2005 della Regione Lombardia:
  • Comitato Tecnico Scientifico – Direttivo
  • Norme per l’iscrizione al registro
  • Codice Deontologico
  • La Percezione Energetica – esercitazioni
  • Il Campo Elettromagnetico e l’Aura
  • Sensibilizzazione (valutazione energetica) – esercitazioni
  • Codice di Decodificazione delle percezioni – esercitazioni
  • Armonizzazione – esercitazioni
  • Tecniche di Apposizione delle Mani – esercitazioni
  • Tecniche di Pranopratica – esercitazioni
  • La Gestione Energetica del Cliente
  • Pranare l’Acqua – esercitazioni e utilizzo
  • Collaborazione con la Medicina Convenzionale – pranopratica e patologie
  • Elementi di Counseling Bionaturale
  • Di supporto alla Pranopratica: Elementi di Training Sofrologico
  • Elementi di Riflessologia
  • Anatomia, Fisiologia
DATE LEZIONI IN PRESENZA – SCUOLA PRANOTERAPIA A.MI UNIVERSITY ANNO 2025-2026 – LE LEZIONI SI TERRANNO UN SABATO AL MESE PER UN TOTALE DI 12 INCONTRI – 9.30 – 13.00 / 14.00 -16.00

22 Novembre 2025

20 Dicembre 2025

17 Gennaio 2026

14 Febbraio 2026

14 Marzo 2026

18 Aprile 2026

16 Maggio 2026

13 Giugno 2026

19 Settembre 2026

17 Ottobre 2026

21 Novembre 2026

12 Dicembre 2026

DATE LEZIONI DI TEORIA – ON LINE 12 LEZIONI ON LINE UN MERCOLEDI AL MESE DALLE ORE 20.00 ALLE ORE 21.30

26 Novembre 2025

17 Dicembre 2025

14 Gennaio 2026

11 Febbraio 2026 

18 Marzo 2026

15 Aprile 2026

13 Maggio 2026

13 Giugno 2026

16 Settembre 2026

14 Ottobre 2026

11 Novembre 2026

09 Dicembre 2026

ESAME FINALE – LA DISCUSSIONE DELLA TESI SI TERRA’ DOPO CIRCA UN MESE DALLA DODICESIMA LEZIONE E DEVE ESSERE CONSEGNATA UNA COPIA A MANO UN MESE PRIMA DAL GIORNO DELL’ESAME PRESSO LA SEDE DELLE LEZIONI E UNA COPIA INVIATA IN FORMATO PDF A: in**@***********ty.com

NB: IL 22 NOVEMBRE 2025 PARTE UN NUOVO GRUPPO DELLA SCUOLA DI PRANOTERAPIA

COSTO DEL CORSO

€ 2400,00

Comprende

  • 12 lezioni in presenza e l’esame finale in presenza.
  • n.1 libro: ABC della Pranoterapia
  • n.1 libro: Training Sofrologico;
  • n.1 libro: Chakra in pdf;
  • n. 3 poster Meridiani energetici
  • n.1 poster Chakra
  • foto kirlian personale
  • scheda cliente
  • n.1 dvd sulla visualizzazione creativa
  • n.1 dvd sull’autoguarigione

€ 80,00

Iscrizione Socio A.MI.University

€ 520,00

Iscrizione Albo AMI di Diritto Privato, assicurazione ed esame finale

La somma totale di € 3000,00 viene ripartita nelle 12 lezioni del corso, 250 euro mensili
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario anticipato o direttamente in aula il giorno della lezione.

SEDE DELLE LEZIONI

STUDIO ZECCHINATO
Studio professionale Discipline Bio Naturali di Francesca Zecchinato

Stradone Porta Palio, 64/B – VERONA

A.MI. University

L’A.MI. University ha istituito un Albo di Diritto Privato notificato da un notaio e pubblicato sui FA.Legali della prefettura di Milano. L’iscrizione all’Albo di Diritto Privato AMI.A. prevede anche la copertura assicurativa professionale per lo svolgimento dell’attività e la possibilità di iscriversi al sindacato ALE-UGL che tutela le attività lavorative emergenti.


Possibilità di essere iscritti al Registro Regionale della Regione Lombardia come operatore delle discipline bio-naturali.
Sin dall’iscrizione al corso la sua attività professionale sarà tutelata da una copertura assicurativa R.C. professionale con Gruppo Unipol.


L’A.MI University fa parte del Comitato Tecnico Scientifico per le DBN istituito dalla REGIONE LOMBARDIA
in attuazione della L. Reg. Lombardia 2/2005 “Norme in materia di Discipline Bio-Naturali”
Aderente al COLAP per la Regolamentazione delle libere Associazioni professionali, in conformità e per la completa attuazione delle direttive CEE92/51 e 89/48.